(detto
Mao). Pittore italiano. Formatosi
nella bottega di Giovanni Baglione, è noto soprattutto per le sue nature
morte, legate all'esperienza stilistica caravaggesca e notevoli per il minuzioso
studio della variazione luminosa, estremamente naturale, sugli oggetti. Di
minore valore sono le composizioni figurative, influenzate dal tardo Manierismo
romano. Tra le opere ricordiamo:
Natura morta (Roma, Collezione privata),
Venditrice di uova (Genova, Collezione Pareto) (Roma 1575 circa -
1625).